Le tagliatelle al tartufo sono un primo piatto dal gusto unico e deciso, tipico della tradizione gastronomica dell’Umbria ma diffuso anche in altre zone. La ricetta è semplice e composta da pochi ingredienti, tuttavia, per esaltare il profumo del tartufo senza sovrastarlo, è indispensabile seguire con attenzione alcuni passaggi della preparazione. L’accostamento del tartufo con il sapore delicato delle tagliatelle all’uovo è ideale per gustare a pieno l’aroma di questo cibo prezioso che abbonda nei boschi dell’Umbria, soprattutto nelle aree di Norcia, Gubbio e Città di Castello.
In Umbria viene infatti raccolta e lavorata gran parte della produzione nazionale di diversi tipi di tartufo (come il tartufo nero, lo scorzone estivo e il pregiatissimo tartufo bianco), non stupisce dunque che il tartufo sia da sempre protagonista della cucina regionale. L’Umbria è fiera delle sue tradizioni e ogni anno celebra il tartufo con sagre e manifestazioni irrinunciabili per gli appassionati gourmet, come le mostre del tartufo nero di Norcia e Fabro, e la festa del tartufo d’oro a Gubbio.
Consumati fin dall’antichità, i tartufi sono citati già da Plinio il Vecchio e da Plutarco, secondo il quale l’origine di questi profumati funghi sotterranei è nell’azione combinata di fulmini, acqua e calore. Non è chiaro quando sia iniziata la preparazione delle tagliatelle al tartufo, ma in base ad alcuni testi rinascimentali il tartufo è sempre stato considerato un cibo da ricchi, presente soprattutto nei menù di alti prelati e nobili, anche nel corso del Medioevo.
L’esclusività del tartufo deriva dal fatto che si tratta di un ingrediente raro. La sua crescita infatti, oltre ad essere limitata a determinate zone, è condizionata da elementi stagionali e ambientali. In periodi in cui la raccolta è particolarmente scarsa, il prezzo del tartufo può quindi lievitare, rendendolo una prelibatezza per pochi. Prezioso e pregiato, il tartufo è quindi un prodotto da trattare con la massima cura.
Preparare le tagliatelle al tartufo è semplice e alla portata di tutti, ma è importante seguire alcune procedure, soprattutto per quanto riguarda la pulizia del tartufo e la scelta degli ingredienti. Stupire amici e parenti con un profumatissimo piatto di tagliatelle al tartufo è facile, basta consultare la ricetta!
Fonte Ricette Gourmet
2 Comments
Good day! I just want to give you a big thumbs up for your excellent information you have here on this post. I am coming back to your web site for more soon.
🙂